Scuola dell’Infanzia “G. Rodari”- San Casciano
Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” – S. Casciano
Piazza Amendola
Tel.: 050-777136
Email:infanzia.sancasciano@istitutodeandre.edu.it
Coordinatrici di plesso e referente servizio prevenzione e protezione:
Ilaria Mugnai e Sabrina Morgana
Referente Covid:
Ivana Monsagrati e Ilaria Mugnai

Il video della nostra scuola
Situata nella frazione di S.Casciano, in Piazza Amendola, la scuola ospita 59 alunni distribuiti in 3 sezioni:
- 1°sezione “Gialli”
- 2°sezione “Rossi”
- 3°sezione “Celesti”
L’organico è composto da 6 insegnanti che si alternano in due turni, 2 insegnanti di sostegno, 1 insegnante di religione cattolica e 3 collaboratrici scolastiche.
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì: orario di funzionamento 8,00-16,00
In base alla normativa anticontagio, sono previste uscite scaglionate per evitare assembramenti.
Il Comune di Cascina fornisce la mensa, affidata alla Ditta Cirfood, e il trasporto.
Routine
- Dalle ore 8,00 alle ore 9,30 ingresso e accoglienza dei bambini
- Dalle ore 9,30 alle ore 10,00 colazione nelle sezioni
- Dalle 10,00 alle 11,45 attività in sezione (1^ e 2^ Sez.), dalle 10,00 alle 12,45 attività in sezione ( 3^ Sez.)
- Uscita bambini che non usufruiscono della refezione:
Entrata | Bambini che non usufruiscono della refezione | Bambini che non rimangono il pomeriggio | Uscita pomeridiana |
8.00 – 9.30 Tutte le sezioni | 11.40 – Sezione Gialli 11.50 – Sezione Rossi 12.00 – Sezione Celesti | 13.00 – Sezione Gialli 13.10 – Sezione Rossi 13.30 – Sezione Celesti | 15.30 – Sezione Gialli 15.40 – Sezione Rossi 15.50 – Sezione Celesti |
- Dalle ore 11,45 alle 12,30 pranzo per il primo turno (1^ e 2^ Sez.)
- Uscita per i bambini che non rimangono a scuola il pomeriggio (vedi tabella)
- Dopo il pranzo i bambini si preparano per il riposo pomeridiano (1^ e 2^ Sez.); per i bambini della 3^ sez. sono previsti giochi e attività
- Alle ore 15,30 uscita 1° Sezione
- Alle ore 15,40 uscita 2° Sezione
- Alle ore 15,50 uscita 3° Sezione
La presente organizzazione potrà subire variazioni per motivi legati alla situazione epidemiologica.