Polisportiva
FINALITA’ DELLA POLISPORTIVA SCOLASTICA
“F. De André”
- Orientamento: aiutare i giovani a costruire la propria identità, le competenze trasferibili nella vita e funzionali al saper scegliere, la capacità di progettare e mettersi in gioco dopo aver valutato il pro e contro di ogni azione, la capacità di auto-valutare le proprie potenzialità e le reali prestazioni, causa di successi e insuccessi.
- Integrazione e lotta al disagio: aiutare a conoscere e gestire emozioni e insicurezzee a superare eventuali stati emotivi tendenti all’aggressività canalizzandoli in attività competitive con il giusto grado di agonismo.
- Educare i ragazzi a capire i propri interessi per avvicinarli in modo costruttivo al mondo dello sport e, rispettandone le regole, alla vita in generale.
- Diffondere la conoscenza di discipline sportiva di valido valore formativo ma, in genere, poco praticate.
- Coinvolgere i genitori dei giovani nella costruzione formativa dei propri figli attraverso la collaborazione nell’attività della polisportiva.
Obiettivi dell’ATTIVITA’ LUDICO- MOTORIA:
- Conoscere il proprio corpo e le sue dinamiche
- Acquisire le capacità motorie di base, non soltanto per svolgere eventuali future attività sportive, ma anche per muoversi correttamente nel quotidiano
- Rendere il bambino capace di orientarsi e collocarsi nello spazio e nel tempo
- Stimolare nel bambino la capacità di comunicare attraverso il linguaggio del corpo
- Fornire ai bambini momenti di confronto con i coetanei per favorire lo sviluppo di un corretto concetto di competizione
Obiettivi dell’ATTIVITA’ SCHERMISTICA:
- Consolidare gli schemi motori di base
- Insegnare il rispetto delle regole di un sport
- Avviare il bambino/ ragazzo alla disciplina della scherma
- Acquisire la capacità divalutare le varie situazioni in tempi brevi, per decidere rapidamente valutando i rischi e benefici di una determinata azione
Volatino della Polisportiva Scolastica “F. De André”.